Un oggetto non identificato è stato fotografato sopra la superficie terrestre: l'immagine è stata catturata dalla NASA, l'agenzia spaziale statunitense, e pubblicata sul sito ufficiale. Questa fotografia ha subito scatenato un febbrile dibattito del popolo del web, tra quelli che "vogliono crederci" e gli scettici. Un UFO? In questi casi è necessaria molta calma, anche se quest'oggetto sembra proprio essere a forma di disco, proprio come vengono rappresentati gli UFO da sessanta anni a questa parte. Certo, dalla fantascienza. 
 L'oggetto, come si vede dalla foto, emette una strana luce colorata (simile a un arcobaleno). "Guardate attentamente la foto della NASA, sopra l'oggetto ma anche sulla superficie terrestre sotto di esso è più luminoso, noterete che c'è anche un'aura luminosa attorno al'UFO. ", ha scritto Scott C Waring dell'UFO Sightings Daily sul suo blog. Probabilmente gli astronauti NASA lo hanno fotografato perché hanno trovato il fenomeno interessante e poi è stato pubblicato accidentalmente sul sito". L'immagine, caricata su YouTube dall'utente Streetcap1 ha scatenato ovviamente il dibattito dei commentatori e alcuni hanno semplicemente valutato questa immagine come falsa, o almeno falsata dalle lenti di fotocamere difettose. 
 Il 2 maggio scorso un testimone a San Lorenzo, California, ha riferito di aver visto strane luci arancioni nel cielo e di aver sentito poi un forte rumore. Un oggetto non identificato sarebbe rimasto fermo nel cielo per circa 30 secondi, emettendo strane luci rosse, arancioni e gialle.
Fonte: IBTimes UK
Archivio
- 
        ▼ 
      
2013
(84)
- 
        ▼ 
      
maggio
(9)
- La curiosa storia di Atta Boy, il “cugino” di Ata
 - Ex militare del ‘Project Bluebook’ vide degli extr...
 - Appuntamento in Sicilia a Modica, con "UN GIORNO C...
 - “L’ONU organizzi una conferenza mondiale sugli Ali...
 - Disco volante avvistato a San Cataldo? (Sicilia)
 - Il Dalai Lama afferma: “I Visitatori da altre Gala...
 - Incontro a Giarre: UFO e altri misteri
 - NASA, misterioso oggetto a forma di disco fotograf...
 - Salvatore Giusa a TELESICULISSIMI
 
 
 - 
        ▼ 
      
maggio
(9)
 
